Nel 2012, Sapienza ha scelto di aderire al progetto Google Books, un'occasione unica per l’avvio di una digitalizzazione massiva. Altri progetti di digitalizzazione sono stati realizzati precedentemente da parte di singole strutture dell’Ateneo o nell’ambito del Progetto collaborativo ProDigi (2008-2009) e hanno consentito di creare un primo archivio di testi digitalizzati ma soprattutto di diffondere nell’Ateneo le conoscenze e le esperienze di base, oggi in parte riutilizzabili per la gestione di questo nuovo progetto molto più impegnativo e finalizzato alla realizzazione e incremento di Sapienza Digital Library
Titolo Pratique du commerce pour la facilité du negociant dans la combinaison des changes, & dans la reduction des monnoies, poids, & mesures de toutes les places de commerce de l'Europe ... avec une instruction sur la regle conjointe, & sur les arbitrages du commerce en general, ... / [Jacques André Bottier!
vai alla descrizione catalograficaCopertura temporale 1868-1869--1782--1883--1925--1897--1903--[191[...]
Area Economico-sociale
Denominazione biblioteca di riferimento (2022) Diritto ed economia delle attività produttive
Diritti statutari Pubblicazione con licenza assegnata - I diritti, in capo alle responsabilità della risorsa, sono stati valutati e, pertanto, la risorsa è disponibile per l'accesso e l'uso sul sito della digital library. La biblioteca di riferimento ha provveduto alla digitalizzazione e ne ha definito le licenze di accesso, uso e riproduzione. L'originale può essere consultato presso le strutture organizzative di riferimento, che è specificamente indicata nella pagina descrittiva della risorsa.
Data di produzione 2018-08-02CEST15:05:557200
Responsabilità Sapienza
biblioteca Direttore
Altre responsabilità
digitalizzazione Volontario
itrousr-RMS23_00026735