43.95 Mbyte
Nel 2012, Sapienza ha scelto di aderire al progetto Google Books, un'occasione unica per l’avvio di una digitalizzazione massiva. Altri progetti di digitalizzazione sono stati realizzati precedentemente da parte di singole strutture dell’Ateneo o nell’ambito del Progetto collaborativo ProDigi (2008-2009) e hanno consentito di creare un primo archivio di testi digitalizzati ma soprattutto di diffondere nell’Ateneo le conoscenze e le esperienze di base, oggi in parte riutilizzabili per la gestione di questo nuovo progetto molto più impegnativo e finalizzato alla realizzazione e incremento di Sapienza Digital Library
Il Progetto collaborativo ProDigi (2008-2009) realizzato da diverse biblioteache dell'Ateneo, ha consentito di creare un primo archivio di testi digitalizzati ma soprattutto di diffondere nell’Ateneo le conoscenze e le esperienze di base, riutilizzate per la gestione e la realizzazione ed incremento di Sapienza Digital Library. Il progetto, infatti, si inserisce nel percorso di sviluppo e diffusione della Sapienza Digital Library, aperta prima di tutto al territorio di Roma e del Lazio, per la fruizione integrata del patrimonio di libri rari e di pregio, di oggetti multimediali e documenti e prodotti culturali provenienti da diverse aree, interne ed esterne alla Sapienza, patrimonio di enti culturali attivi sul territorio regionale e nazionale. Obiettivo di ProDigi è incrementare la creazione e diffusione di contenuti culturali e scientifici in formato digitale e multimediale per accrescere la quantità del materiale di qualità disponibile in rete. La fruizione sarà facilitata grazie ad una corretta catalogazione e conservazione del materiale, digitalizzato o nativo digitale, e attraverso una strategia di utilizzo dei contenuti digitali.
Titolo Note ouero Memorie del museo del conte Lodouico Moscardo, nobile veronese: ... Dal medesimo descritte in trè libri. Nel primo si discorre delle cose antiche, che in detto museo si ritrouano. Nel secondo delle pietre, minerali, e terre. Nel terzo de corali, conchiglie, animali, frutti, & altre cose in quello contenute. ... Con l'aggiunta in questa seconda impressione della seconda parte dello stesso autore, accresciuta di cose spettanti particolarmente all'antichita. Con l'indice d'vna gran parte delle sue medaglie, & pitture, come anco delli ritratti de prencipi, & altri illustri huomini, così in arme, come in lettere
vai alla descrizione catalograficaCopertura temporale 1843--1862--1709--1852--1866--1849--1838--187[...]
Area Scienze di base
Keywords astrofisica; botanica; chimica; cosmogonia; cristallografia; fisica; gemmologia; geofisica; geografia; geologia; geomorfologia; giacimentologia; idrogeologia; malacologia; mineralogia; museologia; paleontologia; petrografia; scienze naturali; sedimentologia; sismologia; storia della scienza; viaggi; vulcanologia; zoologia
Denominazione biblioteca di riferimento (2022) Scienze della Terra
Diritti statutari Pubblicazione con licenza assegnata - I diritti, in capo alle responsabilità della risorsa, sono stati valutati e, pertanto, la risorsa è disponibile per l'accesso e l'uso sul sito della digital library. La biblioteca di riferimento ha provveduto alla digitalizzazione e ne ha definito le licenze di accesso, uso e riproduzione. L'originale può essere consultato presso le strutture organizzative di riferimento, che è specificamente indicata nella pagina descrittiva della risorsa.
Data di produzione 2018-08-02CEST16:39:407200
Responsabilità Sapienza
biblioteca Direttore
Altre responsabilità
digitalizzazione Volontario
Message digest 8ea19ee59fe44c90f3179f94d2e1dca08693ac6577e82dfa012b927b1892a3cff8d85ab2e110c71b28d8552c192d5d590ae9d169299f6e046fea05ff127c107e
Signature 7CqFoUDeB1y8UAzPIIpdSe4q9DYN0up7XoBjr6131hCXncOwmB0CoRsi47yK3HU5lxW5y0uCFj5zQ5RaLZZzDA==
...Verifica ..LINK to Verification Service
itrousr-RMSST_00017701